Commissione paritetica biennio 2022-2024

Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)

All’interno del Dipartimento è istituita una Commissione paritetica composta dai rappresentanti degli studenti facenti parte del Consiglio di Dipartimento e da un ugual numero di docenti afferenti al Dipartimento stesso eletti dal Consiglio di Dipartimento in modo da assicurare, ove possibile, la presenza di docenti afferenti a tutti i corsi di studio incardinati nel Dipartimento.

La CPDS del Dipartimento è così costituita:

Prof. Cicero Nicola
Prof. Portelli Marco
Prof. Trimarchi Fabio
Prof.ssa Mannucci Carmen
Prof.ssa D’Angelo Rosalia
Prof. Pellicane Giuseppe
Prof.ssa Costa Rosaria
Prof. Angileri Flavio
Prof.ssa Ferreri Felicia Matilde
Prof. Crupi Giovanni
Prof. Cedro Clemente
Prof. Facciolà Alessio
Prof.ssa Bertuccio Maria Paola
Prof.ssa Vermiglio Giovanna
Prof.ssa Briuglia Silvana
Prof.ssa Sidoti Antonina
Prof. Rotondo Archimede
Prof. ssa Scimone Concetta
Prof.ssa Denaro Lucia
Prof. Teodoro Michele
Prof. Pontoriero Antonio
Prof.ssa Fazio Maria
Prof.ssa Di Bella Gianluca 

Rappresentanti degli Studenti

Adamo Davide (SCIGAS)
Ardito Giuliana (MEDSUR)
Calabrese Simona (MEDSUR)
Callea Juliana (MEDSUR) Campisi Lorenzo (BIOTEC)
Campos Rocha Alex Sandro (MEDSUR) 
Galatola Tamara (STAMPA)
La Malfa Daniele Pio (TPALL)
Lo Vano Luigi (SMSS)
Mannino Flavio (SMSS)
Masi Danilo (MEDSUR)
Matarozzo Francesco (SMSS)
Monteleone Antonio (SMSS)
Nava Carlo (CLOPD)
Randisi Andrea Giovanni (CLOPD)
Salerno Paola (TLBM)
Santostefano Chiara (BIOTEC)
Scarcella Federico (SMSS)
Scarcella Francesco (SMSS)
Surace Martina (TPALL)
Vinci Valerio (TRMIR)
Turiaco Fabrizio 
Cullotta Chiara (Dottorato in Translational Molecular Medicine and Surgery).

Uditori: Testa Francesco (BIOTEC), Gullifa Enrica (BIOMED), Donia Chiara e Paino Armando (SCIGAS), Beninato Federica e Pollino Antonio (TLBM), Tuccio Fabrizio e Di Giuseppe Caterina (SPSTD), Di Fini Giada e Nocera Annamaria (TERP), Sara Alessandra, Scilipoti Salvatore.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.