progetto PALADIN

Il 7 maggio un convegno nell'ambito del progetto PALADIN
Paragrafo
Progetto PALADIN: convegno "Ape, la naturale sentinella dell'ecosistema viticolo sostenibile ed idoneo a preservare la qualità dei vini"
Immagine
locandina del convegno PALADIN 2025

Si terrà il 7 maggio alle 10:30 a Marsala (TP), presso l'Istituto Tecnico Agrario, Professionale Alberghiero e Professionale per l'Ambiente e l'Agricoltura "A. Damiani", un convegno dal titolo "Ape, la naturale sentinella dell'ecosistema viticolo sostenibile ed idoneo a preservare la qualità dei vini", all'interno delle iniziative del progetto PALADIN, che nasce nell'ambito delle iniziative del PSR Sicilia 2014/2022.

L'evento rappresenta un momento di confronto fra i principali attori della filiera viticola e apistica per la valorizzazione dell'ape nera sicula e l'importanza dell'ecosistema della vigna per la qualità del prodotto finale.

Per l'Università di Messina saranno presenti il Prof. Nicola Cicero, responsabile scientifico del progetto PALADIN, e la Prof.ssa Rossella Vadalà, ambedue del Dipartimento Biomorf, per illustrare il trasferimento tecnologico ed il ruolo della Chimica degli Alimenti a supporto della qualità e sicurezza del settore vitivinicolo.

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Impostazione dei cookie”.