DIRE MARE - DIgital Risk Evaluation in MAgnetic REsonance

La Corte dei Mari (Messina)
Immagine
locandina DIRE MARE 2025

A cura del Prof. Giuseppe Acri, Associato di Fisica Medica BIOMORF, e della Prof.ssa Valentina Hartwig, Ricercatore in Bioingegneria e Biotecnoscienze del CNR, si terrà presso La Corte dei Mari (Via Consolare Pompea 14/a, Messina) una riunione scientifica a carattere formativo-informativo dedicata alla presentazione dei risultati del progetto DIRE MAREDIgital Risk Evaluation in MAgnetic REsonance, BRIC INAIL 2022 ID 55. 

In questa giornata di studio verranno presentati i risultati finali del progetto Valutazione del rischio da esposizione occupazionale nelle installazioni di Risonanza Magnetica caratterizzate dalla presenza di tomografi di ultima generazione al alto campo: realizzazione e sviluppo di uno strumento innovativo digitale, innovativo e realtime utile alla minimizzazione del rischio.

Verranno discussi nuovi metodi di valutazione del rischio e di gestione della sicurezza, non solo in ambito diagnostico, alla luce della normativa  e delle linee guida nazionali ed internazionali, ma anche nel caso di RMN utilizzate in laboratorio. 

Sarà infine presentata con una breve sessione dimostrativa, la APP-WEB interattiva voluta da INAIL di supporto per la valutazione del rischio da esposizione a campi magnetici durante il movimento in ambienti RM e RMN, oggi unica nel suo genere.

L'evento è attualmente in fase di accreditamento ECM per Fisici, Chimici, Medici (Radioterapista, Radiodiagnostica, Medici del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro), TSRM. 
 

Iscrizione gratuita al link https://forms.gle/6rF6nv9T45D5Bmoy6
 

Sito web del progetto: http://diremare-project.it/