Referente: Prof. Demetrio Milardi
Partecipanti: Prof. Angelo Quartarone (Dipartimento BIOMORF, UniME, Italia), Prof. Domenico Antonio Restivo (Dipartimento DIMED, UniME, Italia), Prof. Angelo Alito, Prof. Michele Gaeta, Prof. Giuseppe Acri (Dipartimento BIOMORF, UniME, Italia).
Connettività cerebrale e analisi del movimento
Il focus principale della nostra linea di ricerca è lo studio dell’anatomia del cervello umano, con particolare attenzione a come essa influenzi il comportamento, si adatti ai processi fisiologici e come le sue modificazioni siano implicate in patologie neurologiche e psichiatriche comuni. La nostra attività di ricerca si concentra sull’analisi della connettività cerebrale attraverso l’approccio della connettomica e network science, impiegando modelli computazionali avanzati per l’elaborazione e l’integrazione di dati multimodali provenienti da neuroimaging umano, elettrofisiologia e istologia cerebrale. Il laboratorio associato, Brain Mapping Lab, è composto da un team multidisciplinare di neuroanatomisti, neurologi, neuroscienziati, informatici e fisici, che collaborano per caratterizzare in modo sistematico e quantitativo la complessità strutturale e funzionale del cervello. L’obiettivo della nostra ricerca è contribuire all’avanzamento delle conoscenze sul funzionamento del cervello in condizioni sia fisiologiche sia patologiche, attraverso lo sviluppo di marcatori innovativi per i disturbi cerebrali e l’implementazione di metodologie sofisticate per l’identificazione, la caratterizzazione e il targeting in vivo di strutture cerebrali complesse.
Brain connectivity and movement analysis
The research focuses on the study of human brain anatomy, how it affects behavior and adapts to physiological processes, and how its changes are related to common neurological and psychiatric illnesses. We are interested in studying brain connectivity through the lens of connectomics and network science, using advanced computational models to analyze multi-modal data from human neuroimaging, electrophysiology, and brain histology. We are a multidisciplinary team of neuroanatomists, neurologists, neuroscientists, computer scientists, and physicists working together to best characterize brain complexity. Our research laboratory is the Brain Mapping Lab. Our goal is to push the boundaries of our knowledge of how the brain works in health and disease. This involves the development of potential markers for brain disorders, as well as the advancement of sophisticated methods for in-vivo identification, characterization, and targeting of complex brain structures.