Referente: Prof. Riccardo Laudicella
Partecipanti: Prof. Matteo Bauckneht (Medicina Nucleare, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova, Italia), Dott. Albert Comelli (Fondazione Ri.MED, Palermo, Italia), Dott. Andrea Farolfi (Medicina Nucleare, IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Italia), Dott. Alessandro Stefano (Istituto di Bioimmagini e Sistemi Biologici Complessi – Centro Nazionale di Ricerca IBSBC - CNR, Cefalù, Italia), Prof. Irene A Burger (Medicina Nucleare, Kantonsspital Baden, affiliated Hospital for Research and Teaching of the Faculty of Medicine of the University of Zurich, Svizzera).
Applicazioni di teranostica ed intelligenza artificiale nel carcinoma prostatico e nei tumori neuroendocrini
La linea di ricerca è incentrata sugli utilizzi precoci della teranostica e sull’identificazione di nuovi biomarcatori predittivi e prognostici. Attraverso approcci multiomici con integrazioni di intelligenza artificiale (sia machine- che deep-learning) verranno analizzate le immagini effettuate prima, durante e dopo i trattamenti unitamente a dati clinici-biochimici, con l’obiettivo di identificare nuovi indicatori e sviluppare algoritmi sostenibili e caratterizzati da utilità clinica verso la medicina di precisione.
Applications of theranostics and artificial intelligence in prostate cancer and neuroendocrine tumors
The line of research focuses on early uses of theranostics and the identification of new predictive and prognostic biomarkers. Through multiomics approaches with artificial intelligence integrations (both machine- and deep-learning), the images obtained before, during and after treatments together with clinical-biochemical data will be analyzed, with the goal of identifying new indicators and developing sustainable algorithms characterized by clinical utility toward precision medicine.
Referente: Prof. Riccardo Laudicella
Partecipanti: Dott.ssa Virginia Liberini (Medicina Nucleare, ASO S.Croce e Carle Cuneo, Italia), Prof. Sotirios Bisdas (Neuroradiologia, University College London Hospitals NHS Foundation Trust, Regno Unito).
Imaging molecolare PET e applicazioni di intelligenza artificiale nei tumori cerebrali
La linea di ricerca è incentrata sull’identificazione di nuovi biomarcatori predittivi e prognostici in ambito neuro-oncologico. Attraverso approcci multiomici con integrazioni di intelligenza artificiale (sia machine- che deep-learning) verranno analizzate le immagini effettuate prima, durante e dopo trattamenti in ambito neuro-oncologico unitamente a dati clinici-biochimici, con l’obiettivo di identificare nuovi indicatori e sviluppare algoritmi sostenibili e caratterizzati da utilità clinica verso la medicina di precisione.
PET molecular imaging and artificial intelligence applications in brain tumors
The line of research is focused on identifying new predictive and prognostic biomarkers in neuro-oncology. Through multiomics approaches with artificial intelligence integrations (both machine- and deep-learning), the images obtained before, during and after treatments in neuro-oncology patients along with clinical-biochemical data will be analyzed, with the goal of identifying new indicators and developing sustainable algorithms characterized by clinical utility toward precision medicine.