Immagine
campus policlinico

Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali

Il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e dell'Imaging Morfologico e Funzionale (formalmente abbreviato in SBOIMorF, ma amichevolmente indicato come BIOMORF) è nato nel 2015 dalla fusione di quattro ex Dipartimenti: il Dipartimento di Scienze dell'Ambiente, della Sicurezza del Territorio, degli Alimenti della Salute, il Dipartimento di Neuroscienze, il Dipartimento di Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali e parte del Dipartimento di Scienze Sperimentali Medico-Chirurgiche Specialistiche ed Odontostomatologiche.

L'offerta formativa è organizzata in 13 Corsi di Laurea e numerose Scuole di Specializzazione post-laurea, sia in ambito medico che non medico. Sono inoltre attivi diversi Dottorati di Ricerca. 

La Direzione del Dipartimento si trova al 1° piano del Padiglione G ("Torre Biologica") del Campus dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Gaetano Martino". Le sedi operative del Dipartimento sono essenzialmente dislocate nei vari padiglioni dello stesso Campus e presso il Campus dell'Università degli Studi dell'Annunziata.

 

L’Offerta Didattica è organizzata in:

8 Corsi di Laurea di Primo Livello di durata triennale:

  • BIOTECNOLOGIE
  • ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA
  • SCIENZE GASTRONOMICHE con replica a Noto
  • SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE
  • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
  • TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
  • TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

3 Corsi di Laurea Magistrale di durata Biennale:

  • BIOTECNOLOGIE MEDICHE
  • SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE
  • SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE.

1 corso di laurea a ciclo unico, 6 anni, interamente in lingua inglese:

  • MEDICINE AND SURGERY

1 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico:

  • ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA.

 

Vuoi vedere una presentazione video? segui questo link...

 

L’Offerta Formativa post-laurea del Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali è organizzata in numerose Scuole di Specializzazione che permettono un’ulteriore qualificazione a numerosi giovani laureati consentendo loro di inserirsi nel mondo del lavoro sia nel campo clinico-chirurgico che nel campo della ricerca scientifica.

L’attività didattica del Dipartimento è tutorata da una Commissione Paritetica, costituita da un numero uguale di docenti e di discenti, la quale si prefigge come scopo principale quello di monitorare l’offerta formativa e la qualità della didattica nonché l’attività di servizio agli studenti da parte dei docenti garantendo, in tal modo, un miglioramento dei servizi didattici presenti all’interno del Dipartimento stesso. 

 

L'Attività di Ricerca del Dipartimento viene supportata da 148 docenti provenienti da 47 diversi Settori Scientifico-Disciplinari; ciò garantisce l'interdisciplinarietà delle linee di ricerca e un'ampiezza di copertura del panorama scientifico, come dimostrato dall'ampia e diversificata produzione scientifica. La loro attività riguarda sia il campo delle Scienze di Base (Anatomia, Fisiologia, Istologia, Fisica Medica, Biochimica, Chimica), sia il campo medico-chirurgico e diagnostico (Apparato respiratorio, Odontoiatria, Oculistica, Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgia Toracica, Psichiatria, Neurochirurgia, Medicina Legale, Neurologia, Diagnostica per Immagini), garantendo, in tal modo, un’intensa attività scientifica al Dipartimento stesso. Su questa base, è stata istituita all’interno del Dipartimento una Commissione Scientifica che, in riunioni periodiche, durante le quali vengono presentati da ciascun Settore-Scientifico Disciplinare i progressi ottenuti in campo scientifico, permette all’eterogenea comunità scientifica di lavorare sinergicamente trovando dei punti in comune che possano far evolvere la ricerca scientifica.