
In occasione della Giornata Nazionale del personale sanitario, la Prof.ssa C. Crisafulli – Coordinatrice del CdS in Infermieristica, promuove l’evento "Non sono un bersaglio – La violenza contro gli operatori sanitari deve finire” un momento di approfondimento e confronto sulla problematica della violenza nei confronti degli operatori sanitari.
L’iniziativa è realizzata con il supporto del Presidente del Comitato CRI di Messina, A. Chimicata, e della Delegata HCiD, S.lla A. Carnazza. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti del settore sanitario e membri della Croce Rossa Italiana, tra cui il Pres. Nazionale CRI, Avv. G.M Valastro. Gli interventi analizzeranno le dimensioni del fenomeno e le implicazioni per il sistema sanitario, evidenziando strategie di prevenzione e tutela del personale.
📌 Programma dell’evento
Dopo i saluti istituzionali della Magnifica Rettrice, Prof.ssa G. Spatari, seguirà il suo intervento sul tema oggetto dell’evento. Successivamente, mantenendo l’ordine della programmazione, interverranno esperti e docenti universitari per analizzare il contesto normativo e i dati più recenti relativi alle aggressioni nei confronti degli operatori sanitari. A seguire, una tavola rotonda che coinvolgerà studenti, rappresentanti degli ordini professionali e associazioni del territorio, con l’obiettivo di stimolare una riflessione condivisa sulle prospettive e sulle azioni da intraprendere.
🎓 Opportunità formativa
L’evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento per la comunità accademica e per i futuri professionisti della sanità. Agli studenti partecipanti saranno riconosciuti CFU curriculari, a testimonianza della rilevanza del tema nella formazione universitaria.
📢 Partecipazione aperta al pubblico
L’incontro è rivolto a tutti gli interessati, con l’auspicio di promuovere una maggiore consapevolezza e un impegno condiviso per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per il personale sanitario.