1. Nome del Responsabile e Partecipanti
Responsabile: Prof.ssa Debora Di Mauro (Dipartimento BIOMORF, UniME)
Partecipanti: Prof. Trimarchi Fabio (Dipartimento BIOMORF, UniME), Prof. Ferioli Davide (Dipartimento BIOMORF, UniME), Prof.ssa Carmen Mannucci (Dipartimento BIOMORF, UniME), Dott. Ermanno Rampinini (Human Performance Laboratory, MAPEI Sport Research Center), Prof. Rafael Timon Andrada (Facultad de Ciencias del Deporte Universidad de Extremadura), Romagnoli Marco (Department of Physical Education and Sports, Catholic University of Valencia).
2. Denominazione della tematica e delle linee di ricerca
Tematica: “Biomarkers e sport” / “Biomarkers and sport "
Linee:
- Biomarkers e sport: indicatori ematici e salivari per la determinazione dei livelli di fatica, performance e recupero / Biomarkers and sport: blood and salivary markers for assessment of fatigue, performance and recovery levels
3. Breve descrizione delle linee di ricerca
La linea di ricerca ha come obiettivo quello di sviluppare conoscenze approfondite sull'ottimizzazione della performance sportiva e la prevenzione del sovrallenamento attraverso la valutazione degli indicatori di fatica e recupero negli atleti sottoposti a stress fisico o mentale.
The aim of this line of research is to provide in-depth knowledge on optimizing sports performance and the prevention of overtraining through the evaluation of fatigue and recovery indicators in athletes subjected to physical or mental stress.
4. Progetti di ricerca finanziati in corso (solo quelli di cui il responsabile della linea di ricerca è anche responsabile scientifico del progetto per conto di UniME)
N/A
5. Contatti
Email: ddimauuro@unime.it
Sede: Dipartimento BIOMORF, Pad G “Torre Biologica”, 1° piano – Ufficio Prof. Ferioli
1. Nome del Responsabile e Partecipanti
Responsabile: Prof. Davide Ferioli (Dipartimento BIOMORF, UniME)
Partecipanti: Prof. Trimarchi Fabio (Dipartimento BIOMORF, UniME), Prof.ssa Debora Di Mauro
(Dipartimento BIOMORF, UniME), Prof.ssa Carmen Mannucci (Dipartimento BIOMORF, UniME),
Prof. Daniele Conte (Department of Movement, Human and Health Sciences, University of Rome
“Foro Italico”), Dott. Ermanno Rampinini (Human Performance Laboratory, MAPEI Sport Research
Center), Prof. Aaron T. Scanlan (School of Health, Medical, and Applied Sciences, Central
Queensland University), Prof. Pedro E. Alcaraz Ramón (Research Center for High Performance
Sport, UCAM Universidad Católica de Murcia)
2. Denominazione della tematica e delle linee di ricerca
Tematica: “Ottimizzazione della performance e del recupero nello sport” / “Optimizing
performance and recovery in sport"
Linee:
- “Determinanti fisiologiche” / “physiological determinants”
- “Richieste fisiche delle competizioni” / “Physical competition demands”
- “Strategie di allenamento” / “Training strategies”
- “Monitoraggio del carico” / “Load monitoring”
- “Valutazione della fatica” /tigue assessment”
- “Strategie di recupero” / “Recovery “Fa strategies”
3. Breve descrizione delle linee di ricerca
La linea di ricerca ha come obiettivo quello di sviluppare conoscenze approfondite sull'ottimizzazione
della performance e del recupero, analizzando le determinanti fisiologiche, le richieste fisiche della
competizione, le strategie di allenamento, il monitoraggio dei carichi di lavoro, la fatica indotta e le
strategie di recupero dello sport analizzato.
The aim of this line of research is to provide in-depth knowledge on optimizing performance and
recovery in sport including the following: physiological determinants, physical competition demands,
training strategies, load monitoring, fatigue assessment and recovery strategies.
4. Progetti di ricerca finanziati in corso (solo quelli di cui il responsabile della linea di ricerca
è anche responsabile scientifico del progetto per conto di UniME)
N/A
5. Contatti
Email: davide.ferioli@unime.it
Sede: Dipartimento BIOMORF, Pad G “Torre Biologica”, 1° piano – Stanza 12 - Ufficio Prof.
Ferioli