Il Sole 24 Ore, il più autorevole quotidiano economico finanziario italiano, pubblica un periodico quadrimestrale dedicato alla salute e al benessere psico-fisico, "Più Salute & Benessere". Nel numero di novembre 2025 è presente un'intervista alla Prof.ssa Maria Caffo, Associata di Neurochirurgia presso il Dipartimento Biomorf e Dirigente Medico dell'A.O.U. Policlinico Universitario "G. Martino" di Messina.
Nell'intervista, dal titolo "Glioblastoma, la sfida aperta della ricerca", la Prof.ssa Caffo presenta il quadro attuale nei confronti di una delle neoplasie cerebrali più aggressive e complesse da trattare che, tuttavia, negli ultimi anni ha visto la ricerca in questo settore compiere passi significativi, aprendo prospettive che fino a poco tempo fa sembravano irraggiungibili.
Ogni paziente è diverso e solo un approccio multidisciplinare e personalizzato può garantire una risposta realmente efficace. Il futuro della neuro-oncologia è nella personalizzazione integrata, dove la ricerca molecolare e le tecnolgie emergenti si fondo con la centralità del paziente e la qualità della relazione di cura.
Come affermato anche dalla Prof.ssa Caffo, "il Policlinico di Messina rappresenta un punto di riferimento per l'intera Sicilia, grazie alla disponibilità di tutte le attrezzature necessarie ed alla presenza di protocolli clinici e nuove cure sperimentali".
L'intervista è disponibile alla lettura online a questo indirizzo, dal quale può anche essere scaricato per la lettura offline.