Nell’ambito delle attività di Terza Missione e in sintonia con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030, in particolare con l’Obiettivo 3 - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età, il Dipartimento BIOMORF in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Club Alpino Italiano (CAI), sezione di Messina, organizza un incontro informativo sulla medicina ecosistemica. L'efficacia dell'azione della terapia forestale su una gamma ampia di malattie è stata dimostrata, per esempio, in patologie respiratorie croniche e cardiovascolari o in pazienti con disturbi come l’alcolismo o la depressione per i quali ha come effetto la diminuzione dell’ansia ed in particolare del tono dell’umore.
Introduce l'argomento il Prof. Salvatore SETTINERI, Associato di Psicologia Clinica, Delegato Terza Missione BIOMORF ed Editor di “Mediterranean Journal of Clinical Psychology", cui seguiranno la relatrice principale Dr.ssa Federica ZABINI, Ricercatore presso il CNR-IBE, National Research Council - Institute of BioEconomy e le conclusioni del Prof. Fabio TRIMARCHI, Ordinario di Metodi e didattiche delle attività motorie al BIOMORF UniMe.
L'evento è disponibile online sulla piattaforma MS-TEAMS (link per accedere) usando il codice i1v1r6g.
E' prevista anche la diretta sul canale YouTube della Terza Missione Biomorf.