Referente: Prof. Teresa Gervasi
Partecipanti: Prof. Giuseppina Mandalari, Prof Davide Barreca (Dipartimento CHIBIOFARAM, Università degli Studi di Messina, Messina, Italia) Odile Francesca Restaino (Dipartimento di Scienze Chimiche, Università degli Studi di Napoli Federico II di Napoli, Napoli, Italia), Donatella Cimini (Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Caserta, Italia.)
Titolo linea di ricerca in Italiano
Biotrasformazione e valorizzazione di sottoprodotti agroindustriali attraverso processi biotecnologici
L’attività di ricerca si basa sull’analisi e lo sviluppo di metodiche innovative per l’estrazione di biomolecole da sottoprodotti derivanti dal comparto agroindustriale e della trasformazione degli stessi attraverso processi fermentativi controllati. Nello specifico, è oggetto di studio l’ottimizzazione di processi di coltivazione microbica condotti in modalità continua, batch e fed-batch, utilizzando micro-piastre, beute e bioreattori dotati di sistemi di controllo di processo. L’obiettivo è la produzione di composti ad elevato valore aggiunto, quali biomolecole di interesse nutraceutico e alimentare, proteine microbiche (SCP), bioetanolo e altri bioprodotti.
Titolo linea di ricerca in Inglese ed in corsivo
Biotransformation and Valorization of Agro-industrial By-products through Biotechnological Processes
The research activity focuses on the analysis and development of innovative methods for extracting biomolecules from agro-industrial by-products, as well as their transformation through controlled fermentation processes. Specifically, the study aims to optimize microbial cultivation in continuous, batch, and fed-batch modes, using microplates, flasks, and bioreactors equipped with standard process control systems. The objective is to produce high value-added compounds, such as nutraceutical and food-grade biomolecules, single-cell proteins (SCP), bioethanol, and other bioproducts.
Progetti di ricerca finanziati in corso di cui il responsabile della linea di ricerca è anche responsabile scientifico del progetto
Esempio:
Titolo: PRIN PNRR -MeLa– “Sustainable Melanin production by Lignocellulose Agricultural byproducts for food safety applications”
Finanziatore: MUR – Missione 4, Componente 2
Durata: Gennaio 2023 – Febbraio 2026