Referente: Prof.ssa Gabriella Di Rosa
Partecipanti: Prof. Mhammed Aguennouz (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, UniME, Italia), Prof. Sergio Vinci (Dipartimento BIOMORF, UniME, Italia), Prof.ssa Emanuela Esposito (Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali, UniME, Italia), Prof.ssa Eloisa Gitto (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, UniME, Italia), Prof.ssa Silvana Briuglia (Dipartimento BIOMORF, UniME, Italia).
Diagnosi precoce e biomarcatori clinici, neurofisiologici e genetico-metabolici nei disturbi del neurosviluppo
La linea di ricerca è incentrata sull’identificazione di indicatori clinici, neurofisiologici, neuroradiologici e genetico-metabolici in disturbi del neurosviluppo. Le attività vengono svolte nell’ambito di più progetti, finanziati a bando, volti alla definizione di nuovi biomarcatori predittivi per la diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo. L’obiettivo è lo sviluppo di strategie diagnostiche precoci e terapie personalizzate.
Early diagnosis and clinical, neurophysiological, neuroradiological biomarkers in neurodevelopmental disorders
The research focuses on the identification of early predictive biomarkers, both clinical, neurophysiological,, neuroradiological and genetic for the early diagnosis of neurodevelopmental disorders. The goal is to develop early diagnostic strategies and personalized therapies.
Progetti di ricerca finanziati in corso di cui il responsabile della linea di ricerca è anche responsabile scientifico del progetto
Titolo: Progetto di ricerca CCR-2017-9999901 (CUP J44I19001040001) “Disturbo di Spettro Autistico: Ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo di nuove terapie farmacologiche e riabilitative”
Finanziatore: L. 232/2016 art 1 c. 140 - DM 25/01/18 - Fondi 2017-2020 – Finanziamento ministeriale assegnato
Durata: Gennaio 2020 – Dicembre 2025
Titolo: Progetto Pharma-HUB - per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica-CUP J43C22000500006 - codice identificativo T4-AN-04 in qualità di responsabile Scientifico della Unità locale di NPI e membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito di OS6-UNIME-A1 con il compito di “Reclutamento pazienti, iter diagnostico e compilazione database”
Finanziamento: Finanziamento ministeriale-Piano Sviluppo e Coesione Salute - FSC 2014-2020. Piano operativo salute - Traiettoria 4 “Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico”
Durata: Febbraio 2023 – Gennaio 2028
Titolo: Substitute Principal Investigator - “Disentangling heteRogeneity in autism: from EArly motor markers to individual treatment responses through a Machine learning approach (DREAM)
Finanziatore: PRIN 20225MH5NM progetto promosso dal CNR - Messina
Durata: Ottobre 2023 – Febbraio 2026
Titolo: Progetto PNRR-MCNT2-2023-12377330. FIRRST: Fostering Infant Responsivity and Reciprocity - Support to Thrive. A Multisite Randomized Control Trial of a Preemptive Telehealth Intervention for Infants with Early Signs of Autism Spectrum Disorders. Responsabile UO3 UOC Neuropsichiatria Infantile, Università di Messina
Finanziatore: Unione europea - Next Generation EU
Durata: Agosto 2024 – Agosto 2026